Privacy Policy di www.blindoterm.com

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Questo documento può essere stampato utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.


1. Titolare del Trattamento dei Dati

Ragione Sociale: Blindo Term S.r.l.
P. IVA: IT02979560998
Sede Legale: Via Privata Bosena, 45 – 16035, Rapallo (GE), Italia
Recapito E-mail: info@blindoterm.com

Il Titolare determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali raccolti e trattati attraverso il sito www.blindoterm.com.


2. Tipologie di Dati Personali trattati
Attraverso il Sito, il Titolare può raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali (di seguito, “Dati”):

Dati di navigazione

Informazioni raccolte automaticamente dai sistemi informatici del Sito, come l’indirizzo IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Dati forniti volontariamente dall’utente

Informazioni di contatto, come nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale (inclusi CAP, città, nazione), fornite dall’utente compilando form di contatto, inviando richieste via e-mail o in altri modi (es. preventivi o richieste di informazioni).
Qualsiasi altra informazione personale che l’utente decida di inviare spontaneamente (es. comunicazioni via e-mail o altre modalità di contatto).
Dati di utilizzo e preferenze

Informazioni relative al comportamento di navigazione e alle preferenze espresse sul Sito, eventualmente raccolte tramite cookie e altre tecnologie di tracciamento.
Si rimanda alla Cookie Policy (aggiornata con Cookiebot) per maggiori dettagli.


3. Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento
I Dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

Erogazione dei servizi richiesti

Finalità: fornitura di risposte a richieste di informazioni, preventivi, assistenza tecnica, nonché esecuzione di attività precontrattuali, contrattuali o post-contrattuali.
Base giuridica: esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (art. 6(1)(b) GDPR).
Gestione dei consensi cookie e tracciamento statistiche di navigazione

Finalità: acquisizione e documentazione del consenso dell’utente in relazione ai cookie e alle tecnologie di tracciamento attraverso la piattaforma Cookiebot, nonché realizzazione di statistiche anonime sull’uso del Sito.
Base giuridica:
Per i cookie tecnici/necessari: legittimo interesse del Titolare e necessità di fornire il servizio (art. 6(1)(f) e 122 D.Lgs. 196/2003).
Per i cookie analitici non anonimizzati e/o di profilazione: consenso dell’utente (art. 6(1)(a) GDPR).
Adempimenti legali

Finalità: ottemperare agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie o ordini delle autorità.
Base giuridica: obbligo legale (art. 6(1)(c) GDPR).
Legittimo interesse del Titolare

Finalità: prevenzione di frodi o abusi, esercizio dei diritti del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio), salvaguardia della sicurezza dei sistemi.
Base giuridica: perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6(1)(f) GDPR).
Marketing e comunicazioni promozionali (ove applicabile)

Finalità: invio di newsletter, comunicazioni promozionali, offerte commerciali e informazioni su servizi/prodotti.
Base giuridica: consenso dell’utente (art. 6(1)(a) GDPR) o, se già esiste un rapporto contrattuale, legittimo interesse nel caso di soft-spam, nei limiti consentiti dalla normativa.


4. Modalità del Trattamento e Misure di Sicurezza
Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, in ogni caso, adottando adeguate misure di sicurezza per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzate dei Dati.


5. Conservazione dei Dati
I Dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, fatti salvi ulteriori obblighi di legge o esigenze di tutela dei diritti del Titolare.
In particolare, i Dati di navigazione sono conservati per periodi brevi (solitamente 7-14 giorni) salvo necessità di accertamenti in caso di reati informatici.
I Dati forniti volontariamente dall’utente (ad es. per richieste di informazioni o preventivi) sono conservati per il tempo necessario a riscontrare tali richieste, dopodiché possono essere conservati per finalità di back-up e documentazione, per un massimo di 10 anni in caso di rapporti contrattuali o per altri termini previsti dalla legge.
I Dati relativi al consenso Cookiebot (ID univoco e scelte dell’utente) vengono conservati da Cookiebot per il periodo indicato nella Cookie Policy o secondo la configurazione che garantisce la conformità normativa (generalmente 12 mesi).


6. Comunicazione e Diffusione dei Dati
I Dati possono essere comunicati a soggetti terzi appositamente designati Responsabili del Trattamento (art. 28 GDPR), come:

Fornitori di servizi tecnici (es. hosting provider, fornitori di assistenza e manutenzione IT).
Piattaforme di gestione del consenso e di cookie (es. Cookiebot).
Fornitori di servizi di marketing e di analisi (es. Google, Facebook) per quanto riguarda i cookie di profilazione/analisi di terze parti.
Consulenti legali, fiscali e contabili, nel rispetto dei principi di necessità e proporzionalità.
I Dati potrebbero essere inoltre comunicati ad Autorità competenti, in ottemperanza a obblighi di legge o ordini di un’autorità. L’elenco completo dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta.


7. Trasferimento dei Dati al di fuori dell’Unione Europea
Alcuni fornitori (ad es. Google, Facebook) potrebbero trasferire i Dati in Paesi terzi (extra UE). In tali casi, il Titolare si assicura che il trasferimento avvenga in conformità alle disposizioni di legge, ad esempio tramite l’adozione di Clausole Contrattuali Standard o decisioni di adeguatezza della Commissione Europea. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Titolare.


8. Diritti dell’Interessato
L’utente (Interessato) può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-22):

Diritto di accesso: conoscere se e quali Dati sono trattati.
Diritto di rettifica: aggiornare o correggere i Dati inesatti.
Diritto alla cancellazione (oblio): ottenere la rimozione dei Dati in determinate circostanze (es. quando non necessari alle finalità originarie).
Diritto alla limitazione del trattamento: quando si contesta l’esattezza dei Dati o la legittimità del trattamento.
Diritto alla portabilità: ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e/o trasmetterli a un altro Titolare.
Diritto di opposizione: opporsi, in tutto o in parte, al trattamento basato sul legittimo interesse o a finalità di marketing diretto.
Diritto di revoca del consenso: revocare il consenso precedentemente espresso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (in Italia, il Garante per la protezione dei dati personali).
Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può inviare una richiesta all’indirizzo: info@blindoterm.com.


9. Cookie e Cookiebot
I cookie e le tecnologie similari utilizzati dal Sito sono descritti in dettaglio nella Cookie Policy. In particolare, segnaliamo che:

Cookiebot raccoglie e gestisce il consenso dell’utente in merito alle varie categorie di cookie (necessari, preferenze, statistici, marketing).
Viene generato un ID univoco associato al consenso, salvato nel browser dell’utente mediante un cookie tecnico.
L’utente può modificare o revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, accedendo al banner o al widget di gestione preferenze fornito da Cookiebot.
10. Contenuti Generati o Gestiti da Intelligenza Artificiale
Le recensioni presenti sul nostro Sito, così come alcune comunicazioni e interazioni con i proprietari o i rappresentanti dell’azienda, possono essere generate da intelligenze artificiali. Anche parte dei contenuti pubblicati sui nostri canali social (Facebook, Instagram, TikTok, YouTube) può essere creata o gestita da sistemi di IA. Ciò non sostituisce il contatto umano diretto per esigenze specifiche; invitiamo quindi i clienti a contattarci direttamente per chiarimenti o richieste particolari.


11. Collegamenti a Siti Terzi
Il Sito può contenere link a risorse esterne o siti web di terze parti. Il Titolare non è responsabile per i contenuti, le politiche sulla privacy o le pratiche di tali siti. Invitiamo gli utenti a consultare le relative privacy policy quando visitano siti terzi.


12. Modifiche alla Privacy Policy
La presente informativa può essere soggetta a modifiche o aggiornamenti. Eventuali variazioni sostanziali verranno pubblicate sul Sito e, se necessario, comunicate agli utenti via e-mail o mediante apposito banner. Si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina per rimanere informato su eventuali cambiamenti.


13. Contatti
Per maggiori informazioni, chiarimenti o per esercitare i diritti di cui al GDPR, è possibile contattare:

Blindo Term S.r.l.
Via Privata Bosena, 45 – 16035, Rapallo (GE), Italia
E-mail: info@blindoterm.com

Data di ultimo aggiornamento: 20/02/2025